ANNATA DEL VINO:
2015


CONTIENE SOLFITI


IMBOTTIGLIATO ALL’ORIGINE DA
AZ. VITIV. STRAPPELLI GUIDO
IN TORANO NUOVO (TE) – ITALIA


PRODOTTO IN ITALIA


TITOLO ALCOLOMETRICO VOLUMICO:
15,5% vol

Celibe

Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane

DOCG Riserva

32,00 €/bott

La punta di diamante tra la nostra produzione di vini rossi. Il Celibe è prodotto dal medesimo clone R7 delle Colline Teramane, a partire da un’accurata selezione dei grappoli da una vigna di oltre 50 anni. A differenza degli altri vini rossi scegliamo di produrlo solo durante le annate migliori, al ricrearsi delle giuste condizioni pedoclimatiche. L’affinamento previsto in botti di rovere è di circa 36 mesi per poi essere infine imbottigliato.

VITIGNO
100% Montepulciano d’Abruzzo

TECNICA COLTURALE
Uve provenienti da coltivazione biologica, inerbimento del vigneto, potatura Guyot

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosso intenso tendente al granato. All’olfatto il vino presenta un ampio spettro aromatico in cui si fondono sentori di frutta rossa matura con note speziate. Gusto persistente e perfettamente suadente nella sua equilibrata tannicità

ETÀ MEDIA DELLA VIGNA
40 anni

RESA PER ETTARO
50hl/ha

VENDEMMIA E VINIFICAZIONE
Raccolta manuale con selezione dei grappoli, pressatura soffice, fermentazione e macerazione per 13-14 giorni a temperatura controllata, affinamento in barili di rovere francese per un periodo di 24-36 mesi, successivo affinamento in bottiglia

ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI
Arrosti di carne, brasati, formaggi stagionati, salumi e cacciagione

TEMPERATURA DI SERVIZIO
17-18 °C.

NUMERO DI BOTTIGLIE 2015
6.600

Trebbiano d'Abruzzo

DOP

SCHEDA

Soprano

Controguerra Pecorino

DOP

SCHEDA

Cerasuolo d'Abruzzo

DOP

SCHEDA

Montepulciano d’Abruzzo

Colline Teramane

DOCG

SCHEDA

Montepulciano d’Abruzzo

DOP

SCHEDA

Nubile

Pecorino

Colli Aprutini IGT - Vendemmia Tardiva

SCHEDA

Celibe

Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane

DOCG Riserva

SCHEDA

Montepulciano d'Abruzzo Magnum

SCHEDA

Newsletter

inserisci l'indirizzo email per iscriverti alla newsletter